Box
Consiglio di Istituto
Il Consiglio di Istituto è organo collegiale che ha potere deliberante per quanto concerne l'organizzazione e la programmazione generale delle attività dell'Istituto e in merito all'impiego delle risorse finanziarie, fatte salve le competenze del Collegio dei Docenti e dei Consigli di Classe.
Delibera i bilanci preventivo e consuntivo dell'Istituto e dispone in merito all'impiego dei mezzi finanziari per quanto concerne il funzionamento amministrativo e didattico.
E' composto dal Dirigente scolastico e da rappresentanti eletti dai docenti, dal personale A.T.A., dai genitori, dagli studenti; è presieduto da un rappresentante dei genitori e dura in carica tre anni scolastici.
La Giunta Esecutiva prepara i lavori del Consiglio e cura l'esecuzione delle delibere ed è composta, oltre che dal Dirigente scolastico (che la presiede) e dal Responsabile amministrativo, da un rappresentate dei docenti, da un rappresentante dei Genitori, da un rappresentante degli studenti, da un rappresentante del personale A.T.A..
Il Consiglio di Istituto viene convocato dal Presidente, di propria iniziativa o su richiesta del Dirigente scolastico come Presidente della Giunta Esecutiva ovvero dalla maggioranza del Consiglio stesso.
Le sedute del Consiglio sono pubbliche.
Il Consiglio di Istituto:
- adotta il Regolamento interno per l'uso delle attrezzature culturali, didattiche e sportive e dei locali dell'Istituto;
- ratifica la delibera di tutti gli acquisti effettuati dall'Istituto, comprese le attrezzature tecnico-scientifiche, i sussidi didattici e audiovisivi, le dotazioni librarie e i materiali di consumo occorrenti per le esercitazioni;
- sulla base delle indicazioni del Collegio dei Docenti, fissa i criteri per la programmazione e l'attuazione delle attività integrative (con particolare riguardo ai corsi di recupero, di sostegno, agli I.D.E.I.) ed alle attività complementari (visite guidate e viaggi di istruzione);
- promuove i contatti con altre scuole al fine di realizzare scambi di informazioni e di esperienze e di intraprendere eventuali iniziative di collaborazione; indica i criteri generali per la formazione delle classi, per la formulazione dell'orario delle lezioni e delle attività scolastiche;
- promuove la partecipazione dell'Istituto ad attività culturali, sportive e ricreative di interesse educativo;
- può esprimere il proprio parere sull'andamento generale, didattico e amministrativo dell'Istituto.
Nominativo componenti
Consiglio di Istituo e Giunta esecutiva
Pubblicata il 09-05-2016