Box

Cracovia 2024

Il viaggio di istruzione a Cracovia - che ha avuto luogo dal 2 al 5 Dicembre 2024 e ha visto coinvolti gli studenti e le studentesse delle classi 5E, 5F e 5B, con accompagnatori i proff. Marchetti, Pellistri, Pozzi e Spagarino, - è stata un’occasione unica di arricchimento culturale oltreché umano.

La città è stata, per molto tempo, capitale del Regno di Polonia e presenta un centro storico medievale affascinante. Il quartiere ebraico è stata una tappa fondamentale poichè questa comunità rappresentava, prima delle operazioni di persecuzioni e sterminio operate dal Terzo Reich, il 25% degli abitanti. Un momento particolarmente significativo del viaggio è stata la visita ai campi di concentramento e sterminio di Auschwitz e Birkenau che ha permesso a tutti noi di prendere coscienza delle condizioni in cui si ritrovavano a vivere gli internati nei campi. Il tempo trascorso in questi luoghi, teatro di uno dei momenti più drammatici e violenti della storia del Novecento, ha rappresentato per tutti uno spazio di riflessione e raccoglimento che ci ha resi testimoni della sofferenza e della tragicità dell’Olocausto.

L’ultima tappa del nostro viaggio ci ha portati a conoscere le miniere di sale di Wieliczka, una rete di gallerie fiabesche attraverso le quali abbiamo scoperto le modalità di estrazione del sale e la storia di questa miniera.

Per tutta la durata del viaggio gli studenti e le studentesse hanno saputo valorizzare la singolarità di ognuno dimostrando un atteggiamento di apertura e inclusione profondi. Ciò è stato possibile anche grazie alla presenza di un ragazzo con disabilità della 5E che, come gli altri studenti e le altre studentesse, ha preso parte - in modo attivo, maturo e adeguato ai diversi contesti - a tutte le attività proposte.

A cura delle prof.sse Pellistri e Pozzi

📸 Foto

Pubblicato il 16-12-2024