Box
Torino 2025
Torino 19-21 marzo 2025
Primo giorno: nel pomeriggio è stata effettuata la visita guidata al Museo del Risorgimento, dove gli Studenti hanno potuto osservare ciò che studiano e studieranno: documenti e reperti dell’epoca di Cavour e di Garibaldi, compreso il primo Parlamento della vecchia capitale; al termine, dopo la visione di due filmati basati su discussioni parlamentari, si è svolto il piccolo laboratorio “Un giorno in Parlamento”.
Secondo giorno: di mattina, visita a “Rai porte aperte”, in cui è stato spiegato passo passo da vari addetti ai lavori il “dietro le quinte”, ossia tutto l’apparato di controllo sulla sicurezza dell’Azienda, dalla parte teorica a quella pratica (delucidazioni anche operative su come funziona il loro lavoro, con successiva visita alla sala dei data base e negli uffici), per far “toccare con mano”. Nel pomeriggio, si è effettuata la visita dei Musei Reali e della Cappella in cui era custodita la Sacra Sindone per una nuova immersione nella storia e nella spiritualità.
Terzo giorno: di mattina, visita al lungopò per ammirare, seppur da lontano, la Basilica di Superga ; poi ci si è recati al Museo Nazionale del Cinema (sito nella Mole Antonelliana), in cui gli Studenti hanno potuto ammirare reperti storici per il genere (le prime cineprese, le macchine fotografiche, i dagherrotipi, le prime pellicole, i primi trucchi di montaggio…) e volti nuovi del grande schermo, per loro sconosciuti, oltre che rivedere immagini originali a loro note.
L’idea di unire aspetti di “studio” a un qualcosa di concreto, reale, ha sicuramente arricchito anche dal punto di vista sociale, poiché i ragazzi, pur non sempre conoscendosi, si sono rivelati uniti tra di loro e collaborativi.
A cura della Prof.ssa Raffaghello
Dettagli:
- Circ. n°427 del 17/03/2025
- Circ. n°246 del 02/01/2025
📸 Foto
Visita al centro RAI (ICT) marzo 2024
Pubblicato il 28-03-2025